Recensioni

Liberazione per l’Italia e per la Sicilia?

Diffondi l'Amore


25 APRILE: LIBERAZIONE? PER LA SICILIA LA LOTTA CONTINUA

Il 25 aprile l’Italia celebra la Liberazione dal nazifascismo, ma per la Sicilia la vera libertà è ancora un obiettivo da raggiungere.

Dal 1816, dopo la fine del Regno di Sicilia, la nostra terra ha subito dominazioni, ingiustizie e un’autonomia tradita. Dai Borboni all’annessione forzata al Regno d’Italia, pagata col sangue di chi si oppose, fino al 1948, quando – dopo le proteste seguite all’uccisione di Canepa, Castrogiovanni e Finocchiaro Aprile – fu approvato lo Statuto d’Autonomia.

Manifesto del Comitato Separatista

Uno Statuto che doveva garantire alla Sicilia diritti e indipendenza, ma che lo Stato italiano ha sempre applicato a metà: tanti doveri per i siciliani, zero rispetto per i nostri diritti economici e finanziari.

Statuto Siciliano

FASCISMO 2.0? OGGI SI CHIAMA OPPRESSIONE

Il fascismo non è finito nel ’45. È vivo ogni volta che:

  • La nostra cultura viene cancellata.
  • La nostra economia viene strangolata.
  • I nostri giovani sono costretti a emigrare per un futuro migliore.

Lo Stato italiano continua a usare la forza contro un popolo che lotta per la sua dignità. Ma noi non stiamo zitti.

SICILIANI LIBERI: LA RIVOLUZIONE INIZIA DA NOI

Noi di Giuvintù Siciliana Libìra crediamo nella resistenza quotidiana: con radio, giornali, social e ogni forma di propaganda, combattiamo ogni forma di oppressione.

La vera liberazione per la Sicilia deve ancora arrivare, ma insieme possiamo ottenerla. Unisciti a noi, soprattutto se sei giovane e hai voglia di lottare per un’isola libera e giusta.

LO STATO ITALIANO NON HA ANCORA FATTO I CONTI CON NOI.
È ORA DI SCRIVERE LA NOSTA STORIA.

👉 Aderisci a #SicilianiLiberi e riprendiamoci il futuro!


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *