L’ascaro
Decisamente interessante la disamina di questo vocabolo utilizzato per definire i nostri politici o meglio politicanti che hanno svenduto la nostra terra per mantenere dei privilegi.
Leggi tuttoDecisamente interessante la disamina di questo vocabolo utilizzato per definire i nostri politici o meglio politicanti che hanno svenduto la nostra terra per mantenere dei privilegi.
Leggi tutto17 giugno 1945. Randazzo, contrada Murazzu Ruttu. Una camionetta con a bordo Antonio Canepa e un pugno di ragazzi dell’Esercito
Leggi tuttoIeri sera allo stadio Renzo Barbera dopo 16 partite vinte consecutivamente il Palermo F.C ha vinto 1 – 0 contro
Leggi tuttoUn vero esordio una partita emozionante e spettacolare, siamo una grande nazionale di calcio.
Leggi tuttoOggi l’Italia festeggia la ricorrenza della nascita della Repubblica, avvenuta il 2 giugno del 1946; ma è veramente un giorno
Leggi tuttoIeri cadeva l’anniversario della Grande Guerra. Commemorazione alla base del nazionalismo italiano, pregno di retorica risorgimentale. Lo slogan è “Non
Leggi tutto