La ricurrenza di lu sbarco di Garibaldi
Oji è l’anniversariu di lu sbarcu di Garibaldi in Sicilia.L’11 di maju di lu 1860 a Marsala accuminciò lu sbarcu
Leggi tuttoOji è l’anniversariu di lu sbarcu di Garibaldi in Sicilia.L’11 di maju di lu 1860 a Marsala accuminciò lu sbarcu
Leggi tuttoL’autonomìa diffirinziata di li regiuni di lu Nord cunsisti nni la trattinuta di li principali imposti (Irpef, Ires e Iva)
Leggi tuttoOji si celebra l’anniversariu dâ nàscita dâ bannera siciliana.La trisceli, chiamata puru trinacria, è lu stòrico sìmbolu dâ Sicilia.Si tratta
Leggi tuttoAjeri in Sicilia fu festa nazionali: ricurrìu lu 741mu anniversariu di lu Vèspiru. Alcuni la cèlebranu oji, 31 di marzu,
Leggi tuttoUna prospettiva concreta, declinata sulle esigenze di famiglie e imprese siciliane, sulla cosiddetta “economia verde” (green economy) in Sicilia.
Mario Pagliaro interviene alla Scuola di formazione sociopolitica di Siciliani Liberi per offrire una prospettiva sociale ed economica sulle nuove tecnologie dell’energia e della bioeconomia nella Regione più grande e più povera (in termini di reddito pro capite) d’Italia.
LA SICILIA E IL SUO RUOLO NEL CONTESTO GEOPOLITICO ATTUALE L’11 giugno 2023 alle ore 17:00 si terrà il secondo
Leggi tuttoLa causa Palestinese Giorni fa, abbiamo assistito all’ennesimo raid israeliano ai danni dei civili palestinesi.Come ogni anno, dal 1947, il
Leggi tutto“In tutta la storia della razza umana nessuna terra e nessun popolo hanno sofferto (…) come la Sicilia e i
Leggi tuttoOggi a Palermo si festeggia la Santuzza. Santa Rosalia, patrona di Palermo, venerata non solo in Sicilia ma anche nel
Leggi tutto